La Casseratura dei Solai: Precauzioni e Procedure
La casseratura dei solai è una fase critica del processo costruttivo che richiede particolare attenzione e adeguate precauzioni.
Cos’è una Cassaforma per Solai?
La cassaforma per solai è una struttura provvisionale di supporto che sostiene il carico dei solai durante la loro realizzazione. È composta da una superficie di casseratura (fondo dell’impalcato) sostenuta da una struttura resistente. Questa struttura solitamente include un doppio livello di travi, che poggiano su elementi di supporto (puntelli o torri multidirezionali), consentendo di posizionare il fondo della cassaforma all’altezza desiderata.
Importanza degli Elementi di Supporto
La varietà di altezze presenti in cantiere rende gli elementi di supporto particolarmente critici. Per garantire un controllo completo del sistema di casseratura, è fondamentale valutare attentamente le caratteristiche della puntellazione in ogni fase, tenendo conto delle diverse altezze e dei carichi applicati.
Fasi Cruciali nella Casseratura dei Solai
Le operazioni principali nella casseratura dei solai sono due: l’armatura e il disarmo.
Acquisti con transazioni sicure al 100% e garantite dal circuito Nexi